Il ritratto esprime la persona attraverso la sua immagine.
Stampato e incorniciato ha un immenso valore nel tempo.
Le fotografie stampate e conservate saranno eterne.
Quella del farsi fotografare è un’esperienza unica, emozionante, intensa sia per il soggetto che si lascerà guidare per mostrare se stesso senza barriere e sia per il fotografo che metterà a disposizione la propria esperienza, competenza e preparazione tecnica.
È uno scambio fondamentale per creare l’unicità del ritratto fotografico.
Farsi ritrarre dal fotografo, un tempo era un’esclusiva di pochi, oggi invece è un privilegio che possono avere tutti e quindi non bisogna lasciarsi sfuggire questa opportunità.
Ogni volto rappresenta l’unicità di ciascuno che vale la pena fermare in un ritratto fotografico stampato. Racconterà nel tempo la nostra vita e la nostra identità.
Può essere un ritratto di coppia, di amici, di famiglia, singolo o addirittura anche con il proprio animale domestico.
Il servizio fotografico si sviluppa attraverso tre fasi:
– la realizzazione degli scatti fotografici
– la post-produzione dei file
– la stampa
Il tempo che occorre è di circa mezz’ora.